Pavimenti in laminato per interno

LAMINATO: cos’è?

Il pavimento in laminato è venduto in formato di doghe o listoni che riproducono il legno o materiali minerali. È composto da legno per il 90%, e per il resto da altri materiali uniti per presso-infusione:

  • FILM PROTETTIVO/OVERLAY che protegge la lama da urti, umidità e graffi
  • FOGLIO DECORATIVO che riproduce fedelmente le fattezze di vari tipi di legno o altri materiali, con particolari più o meno realistici.
  • PANNELLO INTERMEDIO costruito generalmente da resina e fibra di legno, conosciuto anche con la dicitura HDF (Higt Density Fibreboard)
  • BASE O CONTROBILANCIATURA (sintetica o in legno) che ne determina la stabilità e che costituisce circa l’80% del peso complessivo

Consente la posa flottante, a incastro, senza l’uso di colle.

COME SCEGLIERE?

Verifica la Classe d’Impiego

La Classe d’Impiego è correlata alla Classe d’Abrasione. Infatti, tali classificazioni sono strutturate in modo da guidare il consumatore finale nella scelta più idonea al proprio bisogno.

Residenziale:

  • Classe 21: per carichi moderati (camere da letto)
  • Classe 22: per i carichi normali (salotti, sale da pranzo)
  • Classe 23: per i carichi pesanti (cucine, corridoi)

Commerciale:

  • Classe 31: per i carichi moderati (uffici poco trafficati)
  • Classe 32: per i carichi medi (negozi e uffici con traffico medio)
  • Classe 33: per i carichi pesanti (grandi uffici\negozi)

logo skema

Non resta che scegliere il tuo stile!